Corsi Office

Corso OFFICE AUTOMATION Completo

OBIETTIVI DEL CORSO

Il presente corso si propone di fornire al Partecipante le competenze necessarie per il corretto utilizzo degli strumenti informatici più diffusi per l’automazione d’ufficio. Durante il corso verranno svolte in aula le esercitazioni pratiche previste per ogni modulo.

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI

Concetti teorici di base

Uso del computer e gestione dei file

Elaborazione testi: Word

Foglio elettronico: Excel 

Gestione database : Access

Presentazioni multimediali: Powerpoint

Reti Informatiche: Internet e Posta elettronica

Diritti e doveri dei lavoratori

TOTALE ORE 104

Corso WORD / EXCEL / RETI

OBIETTIVI DEL CORSO - Il presente corso si propone di fornire al Partecipante le competenze necessarie per il corretto utilizzo degli strumenti informatici più diffusi per l’automazione d’ufficio.Durante il corso verranno svolte in aula le esercitazioni pratiche previste per ogni modulo. 

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI

Concetti teorici di base
Uso del computer e gestione dei file
Elaborazione testi: Word
Foglio elettronico: Excel
Reti Informatiche: Internet e Posta elettronica

TOTALE ORE 56

Corso ACCESS / POWERPOINT / RETI

OBIETTIVI DEL CORSO

Il presente corso si propone di fornire al Partecipante le competenze necessarie per il corretto utilizzo degli strumenti informatici più diffusi per l’automazione d’ufficio.Durante il corso verranno svolte in aula le esercitazioni pratiche previste per ogni modulo.

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI

Concetti teorici di base
Uso del computer e gestione dei file
Presentazioni multimediali: Powerpoint
Gestione basi di dati: Access
Reti Informatiche: Internet e Posta elettronica

TOTALE ORE 56

Excel per la gestione di un Sistema Qualità

Applicazioni Excel per la gestione di un Sistema Qualità aziendale.

Il Sistema di Gestione per la Qualità deve essere per l’azienda uno strumento di facile consultazione, aggiornabile in tempi rapidi e che metta a disposizione in tempo reale le misurazioni relative ai processi che l’organizzazione intende monitorare.

La norma Iso9000 non impone all’azienda una gestione documentale cartacea:  i processi possono essere gestiti in modalità informatica con maggiore efficienza, evitando quindi un inutile spreco di tempo e denaro per ricostruire una situazione che si era momentaneamente mal gestita. Saper utilizzare Excel in queste applicazioni permette all’azienda di poter disporre in tempo reale dei dati relativi ad esempio alla gestione dei fornitori, alla gestione dei reclami,alla gestione della soddisfazione del cliente: dati quindi sempre disponibili, sempre aggiornati e condivisibili per tutta l’azienda.

Non sarà quindi più necessario riprendere in mano centinaia di fogli per ricostruire una situazione  che si era momentaneamente accantonata o mal gestita perché potranno essere disponibili, in forma elettronica e a tutta l’azienda, i dati del processo monitorato.

A chi è consigliato

Questo corso è rivolto particolarmente a tutti gli addetti al Sistema di Gestione per la Qualità, ai professionisti e a tutti gli operatori che in qualche modo si confrontano giornalmente con tematiche relative alla gestione della qualità aziendale, per i quali è necessario conoscere metodi di risoluzione di problemi gestionali senza dover acquistare software costosi e complicati.

Programma indicativo del corso

Il corso si sviluppa in tre fasi sequenziali in cui i momenti di studio si alternano a momenti di interazione, discussione e confronto fra i partecipanti:

  • Prima fase: analisi approfondita delle funzioni di ricerca, logiche, condizionali, e analisi degli strumenti di gestione dei dati, convalida, filtri, con esercitazioni (8-12 ore).
  • Seconda fase: applicazione degli strumenti di calcolo e di gestione dati di Excel in un sistema qualità, esempi di gestione dei processi con Excel, con esercitazioni (8 ore).
  • Terza fase: studio di casi e situazioni reali riportati direttamente dai partecipanti (8 ore).

 

 

ELABORAZIONE AVANZATA DI TESTI

Obiettivi del Corso
Il presente corso si propone di fornire al Partecipante le competenze necessarie per gestire in autonomia l'utilizzo avanzato di un elaboratore di testi per la generazione di documenti a struttura complessa comprendenti soluzioni tipografiche e formattazioni sofisticate.

Il programma completo delle lezioni fa riferimento al Syllabus ECDL AM3 (Modulo avanzato ECDL per elaborazione testi).

Durante il corso verranno svolte in aula varie esercitazioni pratiche per una migliore assimilazione dei concetti teorici affrontati durante le lezioni.

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI

Modelli e stili, indice dei contenuti, sezioni, colonne
Riferimenti, codici di campo, note a piè pagina/note a fine documento
Tabelle, moduli, caselle di testo, fogli di calcolo, immagini, didascalie
Stampa unione, Macro

GESTIONE AVANZATA DI FOGLI ELETTRONICI

Obiettivi del Corso

Il presente corso si propone di fornire al Partecipante le competenze necessarie per il corretto uso di un Foglio elettronico affrontando lo studio delle funzionalità avanzate del programma di utilizzo più frequente.

Gli argomenti proposti sono utili per acquisire le competenze necessarie a sostenere l’esame di Certificazione Europea ECDL AM4 relativa all’uso avanzato dei fogli elettronici.

Il metodo didattico adottato prevede lo svolgimento di lezioni teoriche frontali alternate ad esercitazioni pratiche.

CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI 2023 ONLINE E IN PRESENZA

Scopri i prossimi corsi gratuiti in programmazione.

CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI 2020 ONLINE E IN PRESENZA
Non ci sono eventi per i prossimi giorni

Copyright © 2023 Massimo Balboni - P.Iva 01621880382 | Privacy  | Cookies

Professionista L. 4 14/1/2013, GU 22 26/01/2013