Formazione Professionale per le Imprese e i Professionisti
Sono formatore dal 2004 e il settore in cui abitualmente opero è il Web marketing. Svolgo docenze in aula in corsi per adulti, aziendali e interaziendali, per mediamente 800 ore l'anno per conto di alcuni enti di formazione accreditati dalla Regione Emilia Romagna e per conto di Imprese.
Il mio modello di formazione riflette ciò che io stesso ho provato di persona: gli argomenti che sono oggetto delle mie lezioni in aula, sono gli stessi su cui ho lavorato e lavoro su progetti reali, mettendo le mani "in pasta". Non è solo teoria, ma anche pratica, testata, provata, corretta e ottimizzata.
In collaborazione con Enti di formazione accreditati promuovo corsi di formazione gratuiti per disoccupati: i finanziamenti provenienti da fondi pubblici, privati o interprofessionali consentono di aumentare e migliorare le proprie competenze spesso in maniera totalmente gratuita.
Formazione in presenza, corsi aziendali e interaziendali di gruppo
Il corso di gruppo ha grandi vantaggi quando i partecipanti condividono le stesse necessità e gli stessi bisogni formativi.
Inoltre il gruppo diventa esso stesso motore di miglioramento del singolo, che trova collaborazione e supporto dagli altri partecipanti, e coglie nuovi punti di vista e nuovi approcci alla risoluzione del problema.
Formazione a distanza per Imprese e Professionisti
La formazione on-line è diventata, che piaccia o no, una delle modalità di studio più utilizzate.
Ci sono vantaggi e svantaggi nella formazione a distanza, ma, ad essere sincero, oggi vedo solo opportunità positive.
Per chi come me ha iniziato e continua ad erogare formazione in modalità "tradizionale", l'on-line è stata una nuova frontiera, da studiare tanto per la parte puramente didattica -che deve essere comunque rivista e corretta- quanto al discorso del coinvolgimento dei partecipanti, nell'attenzione selettiva e nei tempi.
Un sfida che non credo siano tutti in grado di vincere: già è difficile mantenere viva l'attenzione, figuriamoci quanto può esserlo aggiungendo la variabile della "presenza in remoto".
Per molti la formazione on-line è un nuovo strumento. Da parte mia, "sono on-line" da sempre. Ma non basta: credo fortemente nel miglioramento continuo, per mettere a frutto la mia esperienza e tradurla in metodi sempre più efficaci. E di esperienza, quella sì, ne ho tanta.
Consulenza e affiancamento individuale, in presenza e on-line
L'affiancamento individuale ha i seguenti vantaggi:- consente di analizzare in maniera puntuale le necessità formative per il raggiungimento di un determinato obiettivo;
- permette di concordare con il docente gli argomenti da affrontare, tralasciando tutto ciò di cui non c'è una necessità di approfondimento;
- permette di decidere in maniera flessibile orari, giorni e luogo di svolgimento dell'attività consulenziale;
- riduce drasticamente i tempi di svolgimento delle attività quindi di eliminare totalmente i tempi morti, fisiologoci nei corsi di gruppo.